Controle de Tamanho da Fonte
Foco e Scopo
La Revista de Ensino em Artes, Moda e Design è un’iniziativa interistituzionale dei programmi di post-laurea dell’Università dello Stato di Santa Catarina (Udesc), dell’Università Federale del Ceará (UFC), dell’Università Federale Rurale del Pernambuco (UFRPE), dell’Università Federale del Pernambuco (UFPE) e dell’Associazione Brasiliana di Studi e Ricerche sulla Moda (Abepem).
Preoccupata con la diffusione scientifica nel campo dell’istruzione superiore, specialmente per la formazione di professionisti e docenti in Arti, Moda e Design, la rivista mira a socializzare con il mondo accademico, attraverso lavori inediti, le più diverse indagini nell’ambito dell’istruzione superiore, promuovendo il dialogo tra pratiche e teorie applicate alla formazione dei professionisti delle aree in questione.
Attraverso i lavori diffusi da questa rivista, si intende avvicinare realtà educative diverse e discutere in profondità le possibilità teoriche applicate all’esperimento educativo. In questo modo, docenti e ricercatori potranno dare visibilità ai loro lavori e alle attività sviluppate, in dialogo con la tematica centrale del periodico.
La rivista è organizzata in due sezioni: “Dossier” e un’altra intitolata “Aperture Trasversali”. Accettiamo articoli in portoghese, spagnolo, inglese, francese e italiano. Gli articoli in lingua straniera, se approvati, dovranno includere un riassunto esteso in portoghese.
I temi dei due dossier annuali sono definiti con un anno di anticipo e la loro organizzazione è affidata a esperti delle tematiche. Per la sezione “Aperture Trasversali”, i testi possono essere presentati nelle seguenti forme: a) articolo, b) resoconto di esperienze, c) intervista con educatori e/o teorici, d) recensione di libri.
Ogni anno viene pubblicata un’edizione speciale con i relatori di comunicazioni orali e conferenze del Colloquio Nazionale della Moda e del Forum delle Scuole di Moda selezionati dai coordinatori dei gruppi di lavoro e dagli editori di questa rivista.
Storico del Periodico
La Revista de Ensino em Artes, Moda e Design nasce nel 2017 come periodico organizzato attraverso collaborazioni tra il Programma di Post-Laurea in Arti Visive dell’Università dello Stato di Santa Catarina, i Programmi di Post-Laurea dell’Istituto di Cultura e Arti dell’Università Federale del Ceará, il Programma di Post-Laurea in Consumo, Quotidiano e Sviluppo Sociale dell’Università Federale Rurale del Pernambuco e il Programma di Post-Laurea in Design dell’Università Federale del Pernambuco, con il patrocinio dell’Associazione Brasiliana di Studi e Ricerche sulla Moda (ABEPEM), in particolare la sua direzione di Insegnamento.
A partire dal 2022, la rivista ha adottato una periodicità a flusso continuo, mantenendo due dossier tematici annuali e un’edizione speciale dedicata al Colloquio di Moda.
Sponsor
• Programma di Post-Laurea in Arti Visive dell’Università dello Stato di Santa Catarina (Programa de Pós-Graduação em Artes Visuais da Universidade do Estado de Santa Catarina)
• Programmi di Post-Laurea dell’Istituto di Cultura e Arti dell’Università Federale del Ceará (Programas de Pós-Graduação do Instituto de Cultura e Artes da Universidade Federal do Ceará)
• Programma di Post-Laurea in Consumo, Quotidiano e Sviluppo Sociale dell’Università Federale Rurale del Pernambuco (Programa de Pós-Graduação em Consumo, Cotidiano e Desenvolvimento Social da Universidade Federal Rural de Pernambuco)
• Programma di Post-Laurea in Design dell’Università Federale del Pernambuco (Programa de Pós-Graduação em Design da Universidade Federal de Pernambuco)
• Associazione Brasiliana di Studi e Ricerche sulla Moda (ABEPEM), in particolare la sua direzione di Insegnamento (Associação Brasileira de Estudos e Pesquisas em Moda).
UNIVERSIDADE DO ESTADO DE SANTA CATARINA
www.udesc.br
CENTRO DE ARTES
www.udesc.br/ceart
Av. Madre Benvenuta, 2007 - Itacorubi
Florianópolis - SC
CEP: 88.035-001
reamd.ceart@udesc.br
ISSN: 2594-4630
Qualis B1 2017-2020
Licença de Atribuição Creative Commons – (CC By 4.0)
Redes Sociais:
Este site utiliza cookies para melhorar a sua experiência e coleta dados de acesso pela ferramenta Google Analytics e pela plataforma Open Journal Systems.