Controle de Tamanho da Fonte
Regole per la pubblicazione
ARTICOLI
- Gli articoli devono avere una lunghezza da 12 (dodici) a 25 (venticinque) pagine, comprensivi di riferimenti bibliografici (esclusivamente quelli citati), illustrazioni, grafici e tabelle. Secondo modello/modello;
- Illustrazioni, grafici e tabelle devono essere inseriti nel testo scritto, come immagini ad alta risoluzione (300 dpi). Inoltre, devono essere accompagnati da titolo, didascalia e fonte;
- I testi devono essere formattati in font Arial, dimensione 12, spazio 1,5, margini di 2,5 cm, paragrafo di 2 cm, numerazione delle pagine sul lato destro, utilizzando il programma Word per Windows o compatibile - secondo il template template e salvati in PDF per la versione da valutare e, a parole, nella sua versione definitiva corretta e con indicata la paternità, come consigliato in nota;
- La prima pagina deve presentare, prima del testo principale: titolo, abstract con circa 150 (centocinquanta) a 250 (duecentocinquanta) parole e 3 (tre) parole chiave, separate da punto e virgola. Questi stessi elementi devono essere tradotti in inglese e in un'altra lingua scelta dall'autore;
- Titoli, abstract e parole chiave tradotti in inglese e in un'altra lingua devono essere posizionati appena sotto il corrispondente in portoghese, formattato in carattere Arial, dimensione 12, spazio unico, corsivo;
- Le note a piè di pagina dovrebbero essere utilizzate per i chiarimenti assolutamente necessari. Queste note devono essere posizionate con lo strumento dell'editor di testo, utilizzando font Arial, dimensione 10 e spazio singolo;
- Le citazioni con meno di tre righe devono essere inserite nel testo e poste tra virgolette, seguite dal cognome dell'autore, dall'anno di edizione citato e dalla pagina tra parentesi. Esempio (SOUZA, 2005, p.47);
- Le citazioni con più di tre righe devono essere evidenziate, carattere Arial, dimensione 10, spazio unico, allineato a 4 cm dal margine sinistro, seguito dal cognome dell'autore, anno di edizione citata e pagina tra parentesi. In caso di citazione in lingua straniera, deve essere tradotta (se l'autore lo ritiene necessario, l'estratto originale può essere presentato in nota a piè di pagina);
- I riferimenti bibliografici devono seguire gli standard definiti da ABNT NBR 6023 del 2018;
- Al momento della presentazione dell'opera per la valutazione, CIASCUN autore deve inviare anche il Termine di Scienza e il Consenso [modulo] compilato e firmato insieme agli altri file presentati come documento complementare, salvato in PDF. Non appena ci sono 1 autore e due coautori, ci saranno tre termini di riconoscimento e consenso, tutti nominali e firmati individualmente.
-------------------------------------------------- --------------------------
Recensioni, interviste ed esperienze devono avere un minimo di 5 (cinque) e un massimo di 12 (dodici) pagine, nel rispetto delle altre regole che regolano la redazione degli articoli.
INTERVISTE
- Questa sezione è destinata alle interviste a ricercatori e personalità legate ai temi della rivista;
- Le interviste possono essere illustrate con una fotografia dell'intervistato. Devono essere accompagnati, nella presentazione, da una dichiarazione dell'intervistato di essere d'accordo con la pubblicazione del testo e della sua fotografia.
- Il testo deve avere tra le 5 e le 12 pagine al massimo considerando tutti gli elementi. Secondo modello/modello
- La revisione grammaticale deve essere effettuata da un professionista qualificato ea spese dell'intervistatore.
RECENSIONI
- Le recensioni devono provenire da pubblicazioni nazionali dell'ultimo anno e pubblicazioni in lingua straniera degli ultimi due anni.
- Il testo deve avere tra le 5 e le 12 pagine al massimo considerando tutti gli elementi. Secondo modello/modello
- Accompagnare una minibiografia dell'autore del libro recensito e l'immagine di copertina dello stesso.
- La revisione grammaticale deve essere eseguita da un professionista qualificato ea spese dell'autore/i.
ESTRATTI ESPANSI
- Gli articoli presentati alla sezione Dossier devono avere un abstract esteso da 1000 a 1200 parole in inglese. Questo testo deve essere inviato in un proprio file, in un apposito invio, nella versione word. Secondo modello/modello
- La versione in lingua inglese deve essere realizzata dall'autore (a) e il traduttore (a) deve riportare i propri crediti sotto il nome dell'autore. In una nota a piè di pagina devono essere inseriti il titolo e l'e-mail correnti del traduttore, oltre a quelli degli autori.
Texto de até 25 páginas, desenvolvidos em consonância com o tema do dossiê vigente.
Textos diversos, a partir de 12 páginas.
Nesta seção são publicados os artigos eleitos durante o Fórum Nacional de Escolas de Moda e os textos apresentados no Colóquio Internacional de Moda. Logo, se destina aqueles que receberam o convite e se submeteram às normas estabelecidas para esse caso.
Versão reduzida do artigo publicado na seção dossiê para a língua estrangeira escolhida pelo autor
I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.
UNIVERSIDADE DO ESTADO DE SANTA CATARINA
www.udesc.br
CENTRO DE ARTES
www.udesc.br/ceart
Av. Madre Benvenuta, 2007 - Itacorubi
Florianópolis - SC
CEP: 88.035-001
reamd.ceart@udesc.br
ISSN: 2594-4630
Qualis B1 2017-2020
Licença de Atribuição Creative Commons – (CC By 4.0)
Redes Sociais:
Este site utiliza cookies para melhorar a sua experiência e coleta dados de acesso pela ferramenta Google Analytics e pela plataforma Open Journal Systems.